Vi sono tante possibilità delle gite di una giornata. A sola mezz’oretta da Spalato si trova Traù (Trogir), un’altra perla della Lista del Patrimonio culturale dell’UNESCO. In traghetto è facile raggiungere la terza località della Regione spalatino-dalmata registrata dall’UNESCO, l’antico Ager vicino a Città Vecchia nell’isola di Lesina.
Non dista molto neanche Sebenico (Šibenik) con la sua bellissima cattedrale di San Giacomo, anche essa sotto la tutela dell’UNESCO. Un viaggio un po’ più lungo vi porterà ai Laghi di Plitvice, il più bel parco nazionale della Croazia.
Ci sono tante altre destinazioni interessanti: la città di Zara che per secoli è stata capoluogo della Dalmazia, poi il parco nazionale del fiume Krka, le città del retroterra dalmata come Knin, Drniš, Sinj o Imotski, con tante curiosità da scoprire, dalla cucina locale alle bellezze naturali e monumenti e tradizioni culturali, come Alka, torneo cavalleresco che da 300 anni si disputa a Sinj.
Sulla costa ci sono le città come Makarska e Almissa (Omiš), Solin con gli scavi dell’antica Salona e ruderi dai tempi dei re medievali croati, Clissa (Klis) con la sua fortezza conosciuta dai milioni di telespettatori amanti della serie Game of Thrones.
Cosa dire delle isole? La isola di Hvar, con inestimabile tesoro patrimoniale, gastronomico, ed enologico, famosa per la sua vita notturna. Brač con una delle più belle spiagge adriatiche, quella di Zlatni Rat, e le antiche cave che diedero pietra per la costruzione del palazzo di Diocleziano. Vis, isola di vino e magnifiche insenature con la Grotta Azzurra dell’isolotto di Biševo.
Vi attraggono gli sport adrenalinici? Passate una giornata al rafting nel fiume Cetina, fate alpinismo nelle montagne Mosor e Biokovo, visitate Zagora (l’entroterra della Dalmazia) pedalando in mountain bike, remate in kayak, fate windsurfing o kiting…